Contrastiamo la POVERTÀ ALIMENTARE
attraverso il C.R.S.
e i nostri EMPORI SOLIDALI
Scopri il C.R.S. – Centro di raccolta Solidale per il Diritto al Cibo
Il C.R.S. è una logistica solidale, parte integrante di Fondazione Casa della Comunità, che dal 2014 gestisce e integra le attività di recupero, trasporto e distribuzione delle eccedenze alimentari e di prodotti per l’igiene.
Agli enti accreditati il C.R.S. offre un servizio integrato di recupero del cibo, confezionamento di pacchi alimentari di cibo per lo più fresco ma anche di prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa e distribuzione presso gli Empori e/o enti accreditati che a loro volta distribuiscono cibo nel Lodigiano.
Offre sostegno alimentare a famiglie che vivono situazioni di fragilità e organizzazioni di accoglienza, e crea percorsi di educazione alla solidarietà alimentare attraverso pratiche di gestione del cibo fresco donato e lotta allo spreco alimentare.
Il C.R.S. sostiene 1.500 nuclei familiari del territorio lodigiano e di alcune Province limitrofe, sia attraverso la distribuzione settimanale alle famiglie di pacchi alimentari, sia attraverso le Caritas parrocchiali che mensilmente distribuiscono cibo secco alle famiglie indigenti. A questi numeri vanno aggiunte le persone raggiunte dagli empori solidali di San Colombano al Lambro (150 famiglie) e di Casalpusterlengo (130 famiglie). Le eccedenze vengono fornite alla mensa cittadina e alle comunità , case di accoglienza , associazioni e altre organizzazioni del territorio.
RECUPERIAMO
le eccedenze alimentari
RISPETTIAMO
la dignità delle persone che chiedono aiuto
SOSTENIAMO
le famiglie svantaggiate
CREIAMO
percorsi di uscita dalla povertà
EDUCHIAMO
alla solidarietà
PROMUOVIAMO
la formazione
LOTTIAMO
contro lo spreco alimentare
I nostri EMPORI SOLIDALI
valorizzano la dignità di chi chiede aiuto
Gli spazi distributivi multifunzionali sono punto di riferimento per una fascia ampia di cittadini, ai quali vengono messe a disposizione varie attività di servizio e una rete relazionale ricca, oltre che le soluzioni ai loro bisogni primari.
COSA SONO?
Gli Empori Solidali sono veri e propri supermercati dove le persone in difficoltà possono scegliere i prodotti di cui hanno bisogno. Il cibo viene distribuito secondo le necessità di ogni nucleo familiare, preservandone le abitudini e/o prescrizioni culturali.
Le merci messe a disposizione provengono dal recupero di eccedenze, donazioni, acquisti e comprendono una gamma piuttosto ampia di prodotti non necessariamente solo di tipo alimentare (prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa, cartoleria, etc.).
Questi Empori hanno un approccio solidaristico non assistenziale: il bisogno alimentare viene trattato in una logica di servizio che preserva e valorizza la dignità di chi chiede aiuto.
COME FUNZIONANO?
I nuclei familiari accedono all’Emporio Solidale tramite una tessera, rilasciata su indicazione di un servizio inviante che accompagna la famiglia e che valuta l’opportunità di questo aiuto per un periodo di tempo limitato in funzione di un progetto. La tessera consente di “pagare” la spesa in punti. I punti vengono assegnati in funzione della composizione del nucleo familiare e della situazione socio-economica.
All’interno del supermercato le persone vengono aiutate a fare la spesa in modo responsabile. Il contatto con il servizio inviante consente di monitorare la situazione e di condividere obiettivi e strategie nell’accompagnamento della famiglia.
Il valore aggiunto dell’esperienza non si traduce solo in una maggiore efficacia degli aiuti distribuiti: l’intuizione positiva del progetto è quella di coniugare il rispetto della dignità delle persone che chiedono aiuto con una riflessione sugli stili di vita. L’emporio può rappresentare un’occasione per discutere di diritto al cibo e di spreco alimentare, per dialogare con la GDO, le aziende, i privati ed altri soggetti territoriali.
SCOPRI I NOSTRI EMPORI SOLIDALI
Attualmente siamo presenti sul territorio lodigiano attraverso gli empori solidali di Casalpusterlengo (dal 2019) e San Colombano al Lambro (dal 2017). Con la prossima apertura del nuovo Emporio Solidale in Via Togliatti 18 a Lodi sarà allestito uno spazio distributivo multifunzionale punto di riferimento per una fascia ampia di cittadini. In questo spazio avrà sede anche la Fondazione.
CASALPUSTERLENGO
0
attivo da aprile 2019 | 130 famiglie
LODI
attivo da novembre 2022 | 450 famiglie
SAN COLOMBANO
0
attivo da maggio 2017 | 150 famiglie
Aiutaci in questa sfida: basta la tua FIRMA!
Con la tua firma ci aiuti a contrastare la povertà alimentare nel Lodigiano